Jump to content

Documentazione/Funzioni di Calc/ARCCOT

From The Document Foundation Wiki
This page is a translated version of the page Documentation/Calc Functions/ACOT and the translation is 100% complete.


Nome funzione:

ARCCOT

Categoria:

Matematica

Riepilogo:

Calcola la cotangente trigonometrica inversa (arcocotangente o arccot) di un numero reale. Il valore restituito è il valore principale e si trova nell'intervallo (0, π) radianti.

Sintassi:

ARCCOT(Numero)

Restituisce:

Restituisce un numero reale nell'intervallo [0,PI GRECO] che è la cotangente trigonometrica inversa di Numero in radianti.

Argomenti:

Numero è un numero reale, o un riferimento a una cella contenente quel numero, la cui cotangente trigonometrica inversa deve essere calcolata.

  • Se Numero non è numerico, ARCCOT riporta un errore #VALORE!.

Dettagli aggiuntivi:

  • Per restituire l'angolo in gradi, utilizzate la funzione GRADI.
  • In alternativa, moltiplicate per 180/PI.GRECO() per convertire il risultato da radianti a gradi.

La figura seguente illustra la funzione ARCCOT.

ARCCOT function

Esempi:

Formula Descrizione Restituisce
=ARCCOT(−1) Cotangente trigonometrica inversa di -1. 2,35619449019234 (3π/4)
=ARCCOT(0,5) Cotangente trigonometrica inverso di 0,5. 1,10714871779409
=GRADI(ARCCOT(0,5)) Cotangente trigonometrica inversa di 0,5, convertita in gradi. 63,434948822922
=ARCCOT(0,5)*180/PI.GRECO() Cotangente trigonometrica inversa di 0,5, convertita in gradi. 63,434948822922
=GRADI(ARCCOT(COT(RADIANTI(60))) Un angolo di 60° viene convertito in radianti, viene preso la sua cotangente, quindi viene calcolato la cotangente inversa di quel valore e infine il risultato viene riconvertito in gradi. 60

Funzioni di LibreOffice correlate:

ARCCOS

ARCSEN

ARCTAN

ARCTAN.2

COT

Standard ODF:

Section 6.16.5, part 2

Funzioni equivalenti (o simili) di Excel:

ACOT dalla v.2013.