Jump to content

Documentazione/Funzioni di Calc/BIT.SCORRI.S

From The Document Foundation Wiki
This page is a translated version of the page Documentation/Calc Functions/BITLSHIFT and the translation is 100% complete.


Nome funzione:

BIT.SCORRI.S

Categoria:

Matematica

Riepilogo:

Sposta a sinistra un valore intero non negativo del numero di bit specificato.

Sintassi:

BIT.SCORRI.S(Numero; Sposta)

Restituisce:

Restituisce un numero intero non negativo, ovvero il numero originale spostato del numero di bit specificato.

Argomenti:

Numero è un numero intero compreso nell'intervallo [0, 248-1], o un riferimento a una cella contenente quel numero, ovvero il valore da spostare.

Sposta è un numero intero, o un riferimento a una cella contenente quel numero, ovvero il numero di posizioni di bit da spostare. Se Sposta è positivo, allora Numero viene spostato a sinistra. Se Sposta è negativo, allora Numero viene spostato a destra e questo sarebbe equivalente a BIT.SCORRI.D(Numero; -Sposta).

  • Se Numero o Sposta non è numerico, BIT.SCORRI.S riporta un errore #VALORE!.
  • Se Numero o Sposta è un valore non intero, BIT.SCORRI.S lo converte in un intero prendendo il suo valore minimo.
  • Se Numero è minore di 0 o maggiore di 248-1, BIT.SCORRI.S segnala un errore di argomento non valido (Err:502).

Dettagli aggiuntivi:

  • Uno spostamento a sinistra di N (N > 0) equivale a moltiplicare per 2N e aggiunge effettivamente zeri all'estremità destra della rappresentazione binaria del numero.
  • Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Operazione bit a bit di Wikipedia.
  • 248 è pari a 281474976710656.

Esempi:

Formula Descrizione Restituisce
=BIT.SCORRI.S(6; 3) 6 è binario 0110. La funzione sposta questo valore a sinistra di tre bit, per dare binario 0110000 o decimale 48. 48
=BIT.SCORRI.S(D1; D2) dove le celle D1 e D2 contengono rispettivamente i numeri 6 e -1. 6 è binario 0110. Poiché l'argomento Sposta è negativo, la funzione sposta il valore 6 a destra di un bit, per dare binario 0011 o decimale 3. 3
=BIT.SCORRI.S(6,123; 3,9) Vengono presi i valori minimi dei due argomenti, dando 6 (0110 binario) e 3. La funzione sposta il valore 6 a sinistra di tre bit, per dare 0110000 binario o 48 decimale. 48

Funzioni di LibreOffice correlate:

BIT.E

BIT.O

BIT.SCORRI.D

BIT.XO

Standard ODF:

Section 6.6.3, Part 2

Funzioni equivalenti (o simili) di Excel:

BITLSHIFT dalla v.2013.