Jump to content

Documentazione/Funzioni di Calc/GRADI

From The Document Foundation Wiki
This page is a translated version of the page Documentation/Calc Functions/DEGREES and the translation is 100% complete.


Nome funzione:

GRADI

Categoria:

Matematica

Riepilogo:

Converte un angolo espresso in radianti in gradi.

Sintassi:

GRADI(Numero)

Restituisce:

Restituisce un numero reale che è il valore dell'angolo dato convertito in gradi.

Argomenti:

Numero è un numero reale, o un riferimento alla cella che contiene quel numero, cioè l'angolo in radianti da convertire in gradi.

  • Se Numero non è numerico, GRADI riporta un errore #VALORE!.

Dettagli aggiuntivi:

  • 1 radiante equivale a circa 57,2957795130823 gradi.
  • La funzione implementa la formula [math]\displaystyle{ \text{GRADI}(x)~=~x*\frac{180}{\pi} }[/math].

Esempi:

Formula Descrizione Restituisce
=GRADI(1) Converte 1 radiante in gradi. 57,2957795130823
=GRADI(D1) dove la cella D1 contiene la formula =PI.GRECO(). Converte pi greco radianti in gradi. 180
=GRADI(12,5663706143592) Converte 4 pi greco radianti in gradi. 720
=GRADI(-PI.GRECO()/4) Converte -pi greco/4 radianti in gradi. −45

Funzioni di LibreOffice correlate:

PI.GRECO

RADIANTI

Standard ODF:

Section 6.16.25, part 2

Funzioni equivalenti (o simili) di Excel:

DEGREES