Jump to content

Documentazione/Funzioni di Calc/EXP

From The Document Foundation Wiki
This page is a translated version of the page Documentation/Calc Functions/EXP and the translation is 100% complete.


Nome funzione:

EXP

Categoria:

Matematica

Riepilogo:

Calcola la costante matematica e (Numero di Eulero) elevata alla potenza di un numero specificato. Questa è comunemente nota come funzione esponenziale.

Sintassi:

EXP(Numero)

Restituisce:

Restituisce un numero reale positivo che è e elevato alla potenza del numero specificato.

Argomenti:

Numero è un numero reale, o un riferimento alla cella che contiene quel numero, cioè la potenza a cui si vuole elevare e.

  • Se Numero non è numerico, EXP riporta un errore #VALORE!.

Dettagli aggiuntivi:

  • La costante matematica e ha un valore di circa 2,71828182845904.
  • La formula per la funzione esponenziale è:

[math]\displaystyle{ \text{EXP}(x)~=~1+\frac{x}{1!}+\frac{x^2}{2!}+\frac{x^3}{3!}+\frac{x^4}{4!}+... }[/math]

  • La figura seguente illustra la funzione EXP:
    Funzione EXP

Esempi:

Formula Descrizione Restituisce
=EXP(−6) e elevato alla potenza di -6. 0,002478752176666
=EXP(D1) dove la cella D1 contiene il numero 0. e elevato alla potenza di 0. 1
=EXP(1) e elevato alla potenza di 1. 2,71828182845904
=EXP(8) e elevato alla potenza di 8. 2 980,95798704173

Funzioni di LibreOffice correlate:

LN

LOG

Standard ODF:

Section 6.16.31, part 2

Funzioni equivalenti (o simili) di Excel:

EXP