Jump to content

Documentazione/Funzioni di Calc/VAL.LOGICO

From The Document Foundation Wiki
This page is a translated version of the page Documentation/Calc Functions/ISLOGICAL and the translation is 100% complete.


Nome funzione:

VAL.LOGICO

Categoria:

Informazione

Riepilogo:

Determina se l'argomento fornito restituisce un valore logico (VERO o FALSO).

Sintassi:

VAL.LOGICO(Valore)

Restituisce:

Restituisce VERO se l'argomento restituisce un valore logico e FALSO in caso contrario.

Argomenti:

Valore è un'espressione, o un riferimento a una cella contenente un'espressione, che deve essere verificata per determinare se restituisce un valore logico.

Dettagli aggiuntivi:

  • Sebbene un valore logico in Calc sia semplicemente un numero con un formato booleano, VAL.LOGICO restituisce FALSO se l'argomento fornito restituisce un numero qualsiasi.
  • VAL.LOGICO non propaga gli errori. Ad esempio, se la cella F1 contiene la formula =1/0 e quindi visualizza il #DIV/0! errore, quindi =VAL.LOGICO(F1) restituisce FALSO anziché l'errore. Allo stesso modo =VAL.LOGICO(RADQ(-2)) restituisce FALSO anziché un errore.

Esempi:

Formula Descrizione Restituisce
=VAL.LOGICO(99) Qui la funzione restituisce FALSO perché 99 è un numero, non un valore logico. Il valore del numero non è significativo, ad esempio le formule =VAL.LOGICO(0) e =VAL.LOGICO(1) restituiscono entrambe FALSO. FALSO
=VAL.LOGICO where cell D1 contains the value FALSO. Qui la funzione restituisce il valore logico VERO perché la cella D1 contiene un valore logico, quale valore logico non è importante. VERO
=VAL.LOGICO(VAL.NON.DISP(D4)) Qui la funzione restituisce il valore logico VERO qualunque sia il contenuto della cella D4, perché VAL.NON.DISP restituisce un valore logico. VERO

Funzioni di LibreOffice correlate:

VAL.TESTO

VAL.NUMERO

Standard ODF:

Section 6.13.19, part 2

Funzioni equivalenti (o simili) di Excel:

ISLOGICAL