Jump to content

Documentazione/Funzioni di Calc/RADQ.PI.GRECO

From The Document Foundation Wiki
This page is a translated version of the page Documentation/Calc Functions/SQRTPI and the translation is 100% complete.


Nome funzione:

RADQ.PI.GRECO

Categoria:

Matematica

Riepilogo:

Calcola la radice quadrata positiva della costante matematica pi greco moltiplicato per un numero non negativo.

Sintassi:

RADQ.PI.GRECO(Numero)

Restituisce:

Restituisce un numero reale non negativo che è la radice quadrata positiva di pi greco moltiplicata per il numero specificato.

Argomenti:

Numero è un numero reale non negativo, o un riferimento a una cella contenente quel numero, che è il multiplo richiesto di pi greco.

  • Se Numero non è numerico, RADQ.PI.GRECO riporta un errore #VALORE!.
  • Se Numero è negativo, RADQ.PI.GRECO segnala un errore di argomento non valido (Err:502).

Dettagli aggiuntivi:

  • Per un moltiplicatore m, la formula per questa funzione è [math]\displaystyle{ \text{RADQ.PI.GRECO}(m)~=~\sqrt{\pi \times m } }[/math]
  • Per ulteriori informazioni di base su pi greco, visitate la pagina Pi di Wikipedia.
  • La figura seguente illustra la funzione RADQ.PI.GRECO.
Funzione RADQ.PI.GRECO

Esempi:

Formula Descrizione Restituisce
=RADQ.PI.GRECO(2) Qui la funzione calcola la radice quadrata positiva di 2 pi greco. 2,506628274631
= RADQ.PI.GRECO(D1) dove la cella D1 contiene il numero 1. Qui la funzione calcola la radice quadrata positiva di pi greco. In matematica, la radice quadrata di pi greco è uno dei valori più noti della funzione gamma [math]\displaystyle{ \left(\Gamma \left(\frac{1}{2}\right)\right) }[/math]. Pertanto la formula di questo esempio restituisce lo stesso valore di =GAMMA(0,5). 1,77245385090552

Funzioni di LibreOffice correlate:

COMP.RADQ

PI.GRECO

POTENZA

RADQ

Standard ODF:

Section 6.16.59, part 2

Funzioni equivalenti (o simili) di Excel:

SQRTPI