Jump to content

Di che si tratta

From The Document Foundation Wiki

La localizzazione si occupa di rendere in italiano tutto il pacchetto LibreOffice.

E con tutto si intende:

  • la guida in linea (l'Help che si apre con il tasto F1 in una qualsiasi delle applicazioni di LibreOffice, Calc, Base, Draw o le altre)
  • le guide di ogni singola applicazione del pacchetto LibreOffice (guida a writer; a calc, ecc.)
  • la guida di migrazione (come affrontare la transizione da una suite per ufficio come Microsoft Office alla nostra...)
  • la UI: l'Interfaccia Utente (User Interface) ovvero l'aspetto di LibreOffice in lingua italiana: i nomi dei menu e le voci che contengono; le schermate di impostazione - salvataggio - istruzione - formattazione e altro... In parole povere? La UI rappresenta tutto l'ambiente grafico che l'utente di LibreOffice può leggere, spostare o cliccare, insomma, con cui può interagire ma che non può modificare direttamente.
  • il sito in lingua italiana www.libreoffice.org, che si trova all'indirizzo it.libreoffice.org
  • il wiki che state leggendo