Jump to content

Distribuzione e migrazione

From The Document Foundation Wiki

This page (may) contain content that is old and/or out of date.
If you have experience in this area, please review this page for accuracy.
Reason: LibreOffice got a major extension of the API and all paths changed within version 4, see ReleaseNotes/4.2#Windows Registry changes

A partire da LibreOffice 3.5.0, invece di un file EXE contenente il pre-installer NSIS + il loader setup.exe + il file MSI + separati file CAB + diversi pacchetti lingua + file ridistribuibili VC, è presente un singolo file MSI con tutto inglobato.
Non è più necessario disinstallare le versioni precedenti di LibreOffice, se queste sono una 3.4.5 o superiore. Versioni precedenti alla 3.4.5 devono venire disinstallate prima di installare una nuova versione. Passando da una versione all'altra di LibreOffice, purchè pari o superiore alla 3.4.5, i file di configurazione e le preferenze verranno mantenute.
Se OpenOffice.org è installato sul computer questo non verrà sostituito dalla nuova installazione di LibreOffice. Se si vuole rendere Libreoffice la suite d'ufficio predefinita si renderà necessario almeno rimuovere il Quickstart di OpenOffice.

Installazione silenziosa da riga di comando

È possibile passare tutti i parametri direttamente all'installazione. Per conoscere questi parametri, bisogna entrare nel file MSI tramite un editor MSI come ORCA. Da lì è possibile copiare i codici necessari. Tables Feature e Properties includono i parametri più importanti e possono essere modificati durante il processo di installazione.

Componenti

Le componenti installate sono elementi core e sono abbastanza corrispondenti con la pagina di dialogo disponibile solo nell'installazione personalizzata tramite GUI. Se si vogliono cambiare le componenti da installate tramite parametri, bisognerà prima identificare ogni singola componente desiderata; Solitamente risulta più conveniente installare tutto con il parametro ADDLOCAL=ALL e solo dopo definire tramite il parametro REMOVE le componenti da rimuovere.Queste dovranno venire inserite tutte in un unica stringa separate solo da virgole e non da spazi.

Probabilmente si vorranno rimuovere alcuni dizionari visto che di default vengono installati tutti.Per fare ciò si usa i codici lingua. I dizionari sono installati anche come estensioni predefinite, ma nel processo di installazione sono categorizzate come Dizionari, sarà quindi necessario aggiungere una stringa extra al REMOVE come nell'esempio:

 REMOVE=gm_r_ex_Dictionary_Af,gm_r_ex_Dictionary_An

Allo stesso modo possono essere rimosse estensioni e/o componenti :

 REMOVE=gm_o_Extensions_PRESENTER_SCREEN,gm_o_Extensions_REPORTDESIGN
REMOVE=gm_o_Xsltfiltersamples,gm_o_jf_Palm,gm_o_jf_Pocketp

Il Check automatico può essere disabilitato settando la proprietà della riga ISCHECKFORPRODUCTUPDATES a 0 o può essere completamente rimossa la funzionalità di Upgrade Online, cosa conveniente in ambiente enterprise, tramite:

 REMOVE=gm_o_Onlineupdate

Proprietà

Una cosa importante che può essere fatta durante l'installazione è settare alcune proprietà. Di seguito vengono presentati alcuni esempi:

 ALLUSERS (default=1)                - per svolgere un'installazione per-user o per-computer in base ai privilegi d'accesso 
                                       dell'utenteche avvial'installazione 
 CREATEDESKTOPLINK (default=1)       - per creare un collegamento al programma sul desktop
                                       buggato, non funziona nella versione 4.1.0+.
                                       Per aggiornamenti leggere tdf#65102)
 INSTALLLOCATION                     - per specificare la directory di installazione 
 RebootYesNo (default=Yes)           - per riavviare dopo l'installazione 
 ISCHECKFORPRODUCTUPDATES (default=1)- per controllare la presenza di eventuali updates 
 REGISTER_ALL_MSO_TYPES (default=0)  - per usare LibreOffice come applicazione di default per i formati Microsoft Office 
REGISTER_NO_MSO_TYPES (default=0) - per non usare LibreOffice come applicazione di default per i formati Microsoft Office
REGISTER_DOC (default=0) - per usare LibreOffice come applicazione di default per file Microsoft Word in formato .doc (In manierà simile può essere fatto per formati .xls, .ppt etc.)
 VC_REDIST (default=1)               - per installare il Runtime di  Microsoft Visual C++ 2008.
                                       Quando si riceve un messaggio di errore con codice 1935 durante l'installazione,
                                       provare a settare questo parametro a 0.
Disponibile da LibreOffice 3.5.4.
 QUICKSTART (default=0)              - per attivare Quickstart se questa è installata  
Disponibile da LibreOffice 3.6.0.
 IS1033 (default=1)                  - fino LibreOffice 3.5.4 tutte le lingue della UI venivano installate di default 
                                       perciò si doveva specificare quale lingua non si  voleva installare 
UI_LANGS - selezione delle lingue per la UI da LibreOffice 3.5.5

In ambiente corporativo, Microsoft Visual C++ 2008 SP1 Redistributable Package (x86) può essere installato separatamente, purchè fatto prima di installare LibreOffice.

L'installer Windows di LibreOffice supporta tante lingue quante ne supporti lo stesso LibreOffce. La lingua dell'installer Windows di LibreOffice dipende dalla lingua impostata in Regional and Language Options ▸ Regional Options ▸ Standards and Format (su Windows XP) o in Region and Language ▸ Format (su Windows 7). Si può forzare l'avvio dell'installer con qualsiasi lingua. Il seguente esempio mostra come avviare l'installer di libreOffice 3.5.3 in Italiano:

 msiexec /i LibO_3.5.3_Win_x86_install_multi.msi TRANSFORMS=:1040 

Il numero corrisponde al ID Locale della lingua

L'installazione silenziosa di default seleziona solo quelle lingue che sono presenti tra le lingue UI nel sistema, varianti incluse (es.italiano-svizzero)
Possono essere aggiunte più lingue per la UI, o rimosse quelle non necessarie, usando gli ID numerici locali, come nell'esempio:

 IS1040=1 IS1033=1 IS1078=0 IS1025=0

Con LibreOffice 3.5.4 la selezione della lingua UI tramite le proprietà IS<lcid> non funzionano durante l'installazione silenziosa. Con LibreOffice 3.5.5 e superiore, la selezione della lingua funziona come da esempio:

 msiexec /i LibO_...._.msi UI_LANGS=en_US,it,fe,hu

Questo installerà le lingue Inglese(US), Italiano, Francese, ed Ungherese. Emergono ancora alcuni piccoli problemi con la selezione della lingua, perché, per esempio, pt_BR implicitamente seleziona anche pt, ma ciò accade anche quando è impostata la selezione automatica della lingua.

Inoltre quando un utente inserisce codici per la selezione delle lingue non validi, l'installazione proseguirà con la lingua en_US, anche se non è installata in modo predefinito. Trattandosi di un errato inserimento dell'utente, questo non si verifica con la selezione automatica.

Quando Quickstart è attivo, viene creato un collegamento che dipende dall'utente:

  • "%userprofile%\Start Menu\Programs\Startup\LibreOffice 3.5.lnk" per Windows XP oppure
  • "%userprofile%\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs\Startup\LibreOffice 3.5.lnk" per Windows 7.

Esempi

Questo è l'esempio di installazione di LibreOffice 3.5.2, inclusi i Log, contenente solo la selezione di dizionari ed alcune lingue UI aggiuntivi, in cui tutti i tipi di file sono registrati e gli aggiornamenti in linea sono disattivati, le componenti mobili e la componente Quickstart è presente, ma non attiva:

 msiexec /qn /i LibO_3.5.2_Win_x86_install_multi.msi /l* c:\libreoffice_install_log.txt  SELECT_WORD=1 \
 SELECT_EXCEL=1 SELECT_POWERPOINT=1 REGISTER_ALL_MSO_TYPES=1 IS1078=0 IS1025=0 IS1101=0 IS1610=0 IS1059=0 \
 IS1026=0 IS2117=0 IS2121=0 IS1150=0 IS1603=0 IS5146=0 IS1027=0 IS32771=0 IS1029=0 IS1106=0 IS1030=0 IS1031=1 \
 IS1604=0 IS2129=0 IS1032=0 IS2057=0 IS7177=0 IS1553=0 IS1034=1 IS1061=0 IS1069=0 IS1065=0 IS1035=0 IS1036=1\
 IS2108=0 IS1084=0 IS1110=0 IS1095=0 IS1037=0 IS1081=0 IS1050=1 IS1038=0 IS1057=0 IS1039=0 IS1040=1 IS1041=0 \
 IS1079=0 IS1087=0 IS1107=0 IS1099=0 IS1042=0 IS1111=0 IS1120=0 IS1574=0 IS1134=0 IS1108=0 IS1063=0 IS1062=0 \
 IS1605=0 IS1071=0 IS1100=0 IS1104=0 IS1112=0 IS1102=0 IS1109=0 IS1044=0 IS1121=0 IS1043=0 IS2068=0 IS1580=0 \
 IS1132=0 IS1154=0 IS2162=0 IS1096=0 IS1094=0 IS1045=0 IS2070=0 IS1046=0 IS1048=0 IS1049=0 IS1569=0 IS1103=0 \
 IS1606=0 IS1113=0 IS2074=1 IS2133=0 IS1051=0 IS1060=0 IS1052=0 IS3098=0 IS1579=0 IS1072=0 IS1053=0 IS1089=0 \
 IS1097=0 IS1098=0 IS1064=0 IS1054=0 IS1074=0 IS1055=0 IS1073=0 IS1092=0 IS1152=0 IS1058=0 IS1091=0 IS1075=0 \
 IS1066=0 IS1076=0 IS2052=0 IS1028=0 IS1077=0 IS1050=1 IS1033=1 ADDLOCAL=ALL RebootYesNo=No  \
 REMOVE=gm_o_Onlineupdate,gm_o_jf_Palm,gm_o_jf_Pocketpc,gm_r_ex_Dictionary_Af,gm_r_ex_Dictionary_An,\
 gm_r_ex_Dictionary_Ar,gm_r_ex_Dictionary_Be,gm_r_ex_Dictionary_Bg,gm_r_ex_Dictionary_Bn,gm_r_ex_Dictionary_Br,\
 gm_r_ex_Dictionary_Pt,gm_r_ex_Dictionary_Pt_Pt,gm_r_ex_Dictionary_Ca,gm_r_ex_Dictionary_Cs,gm_r_ex_Dictionary_Da,\
 gm_r_ex_Dictionary_Nl,gm_r_ex_Dictionary_Et,gm_r_ex_Dictionary_Gd,gm_r_ex_Dictionary_Gl,gm_r_ex_Dictionary_Gu,\
 gm_r_ex_Dictionary_He,gm_r_ex_Dictionary_Hi,gm_r_ex_Dictionary_Hu,gm_r_ex_Dictionary_Ku_Tr,gm_r_ex_Dictionary_Lt,\
 gm_r_ex_Dictionary_Lv,gm_r_ex_Dictionary_Ne,gm_r_ex_Dictionary_No,gm_r_ex_Dictionary_Oc,gm_r_ex_Dictionary_Pl,\
 gm_r_ex_Dictionary_Ro,gm_r_ex_Dictionary_Si,gm_r_ex_Dictionary_Sk,gm_r_ex_Dictionary_Sl,gm_r_ex_Dictionary_El,\
 gm_r_ex_Dictionary_Sv,gm_r_ex_Dictionary_Te,gm_r_ex_Dictionary_Th,gm_r_ex_Dictionary_Uk,gm_r_ex_Dictionary_Vi,\
 gm_r_ex_Dictionary_Zu 

L'esempio sopra installerà le lingue della UI Inglese, Francese, Spagnolo, Italiano, Tedesco, Russo, Bosniaco, Croato e Serbo

Questo è l'esempio di installazione di LibreOffice 3.6.4, inclusi i Log, in cui tutti i tipi di file sono registrati, contenente alcune lingue UI aggiuntive, senza l'aggiornamento in linea, con Quickstart installato e avviato, senza il Runtime Visual C++, senza componenti mobili, solo con una selezione di directory:

 msiexec /qn /i LibO_3.6.0_Win_x86_install_multi.msi /l* LibO_install_log.txt  SELECT_WORD=1 SELECT_EXCEL=1 SELECT_POWERPOINT=1 \
 REGISTER_ALL_MSO_TYPES=1 UI_LANGS=en_US,it,hu,bs RebootYesNo=No ISCHECKFORPRODUCTUPDATES=0 QUICKSTART=1 VC_REDIST=0 \
 ADDLOCAL=ALL REMOVE=gm_o_Onlineupdate,gm_o_jf_Palm,gm_o_jf_Pocketpc,gm_r_ex_Dictionary_Af,gm_r_ex_Dictionary_An,\
 gm_r_ex_Dictionary_Ar,gm_r_ex_Dictionary_Be,gm_r_ex_Dictionary_Bg,gm_r_ex_Dictionary_Bn,gm_r_ex_Dictionary_Br,\
 gm_r_ex_Dictionary_Pt_Br,gm_r_ex_Dictionary_Pt_Pt,gm_r_ex_Dictionary_Ca,gm_r_ex_Dictionary_Cs,gm_r_ex_Dictionary_Da,\
 gm_r_ex_Dictionary_Nl,gm_r_ex_Dictionary_Et,gm_r_ex_Dictionary_Gd,gm_r_ex_Dictionary_Gl,gm_r_ex_Dictionary_Gu,gm_r_ex_Dictionary_De,\
 gm_r_ex_Dictionary_He,gm_r_ex_Dictionary_Hi,gm_r_ex_Dictionary_Hu,gm_r_ex_Dictionary_fr,gm_r_ex_Dictionary_Ku_Tr,gm_r_ex_Dictionary_Lt,\
 gm_r_ex_Dictionary_Lv,gm_r_ex_Dictionary_Ne,gm_r_ex_Dictionary_No,gm_r_ex_Dictionary_Oc,gm_r_ex_Dictionary_Pl,\
 gm_r_ex_Dictionary_Ro,gm_r_ex_Dictionary_Ru,gm_r_ex_Dictionary_Si,gm_r_ex_Dictionary_Sk,gm_r_ex_Dictionary_Sl,gm_r_ex_Dictionary_El,\
 gm_r_ex_Dictionary_Es,gm_r_ex_Dictionary_Sv,gm_r_ex_Dictionary_Te,gm_r_ex_Dictionary_Th,gm_r_ex_Dictionary_Uk,gm_r_ex_Dictionary_Vi,\
 gm_r_ex_Dictionary_Zu 

L'esempio sopra installerà le lingue della UI Inglese(US), Italiano, Ungherese e Bosniaco UI, più le lingue dei dizionari inglese, Italiano, Croato e Serbo.

Controllando il file Log si possono notare alcuni dettagli su come avviene il processo di installazione. È possibile anche rilevare molte delle proprietà che è possibile impostare durante l'installazione

Installazione delle Estensioni

Estensioni aggiuntive possono essere installate tramite il metodo UNOPKG, ma è necessario prestare attenzione ai sistemi a 64-bit e sostituire %PROGRAMFILES% di conseguenza:

 "%PROGRAMFILES%\LibreOffice 3.5\program\unopkg" add  --suppress-license --shared \\server\LibreOffice\Extension.oxt

Modificare il file MSI

Modificare il file MSI e creare il file di trasformazione MST, per esempio, tramite il programma ORCA, non è molto ben documentato, perciò non è consigliabile. È comunque fattibile mediante i parametri spiegati sopra.

Installazione GPO

Anche se l'installazione del GPO è possibile, bisogna tenere a mente che l'installazione automatica del MSI installerà tutti i dizionari in modo predefinito. Consultare questa pagina relativamente ai potenziali errori con l'installazione via GPO.

Configurazione Personale

Impostazioni non disponibili

L'installazione silenziosa del MSIEXEC non permette di controllare tutti i parametri.

Tools ▸ Options ▸ Security ▸ Macro Security ▸ Security Level è impostato su High. Per poter essere in grado di aprire le macro è necessario che sia impostato su Medium.

Le lingue sono impostate su valori predefiniti. Tools ▸ Options ▸ Language Settings ▸ Languages ▸ Language of user interface,Tools ▸ Options ▸ Language Settings ▸ Languages ▸ Language of locale setting e Tools ▸ Options ▸ Language Settings ▸ Languages ▸ Default Languages for Documents non possono essere impostati nell'installazione silenziosa.

Allo stesso modo, i formati predefiniti per i documenti disponibili nella GUI in Tools ▸ Options ▸ Load/Save ▸ General ▸ Always save as non possono essere impostati nell'installazione silenziosa. Queste impostazioni sono per la maggior parte personali e conservate in uno specifico file:registrymodifications.xcu. Perciò, se si sostituisce questo file dopo l'installazione con uno con le impostazioni corrette, è possibile verificare le componenti selezionate. È possibile creare una versione pulita del file installando LibreOffice su un computer pulito e poi cambiando le impostazioni senza usare successivamente la suite d'ufficio. A questo punto possiamo prelevare il file da

  • “C:\Documents and Settings\UserName\Application Data\LibreOffice\3\user“ per Windows XP oppure
  • “C:\Users\UserName\Application Data\LibreOffice\3\user” per Windows 7

e distribuirlo a tutti gli utenti.

Toolbars ed icons sopno anch'essi personali, ma non possono essere trasferiti tramite copia. Per esempio, le barre degli strumenti personalizzate di Writer sono situate in "%userprofile%\Application Data\LibreOffice\3\user\config\soffice.cfg\modules\swriter\toolbar".

Alcuni trucchi per la configurazione post installazione

In alcune situazioni come la diminuzione dei livelli di sicurezza delle macro in un'installazione silenziosa, o la counfigurazione di un'opzione per l'installazione, è possibile inserire un file XML nella giusta directory dopo l'installazione di Libreoffice grazie a uno script o uno strumento di automazione.

Per esempio il seguente file XML con estensione .xcd può essere inserito in

%PROGRAMFILES%\LibreOffice 3.5\share\registry 

e imposterà il livello di sicurezza delle Macro sul valore Medium

<?xml version="1.0"?>
<oor:data xmlns:xs="http://www.w3.org/2001/XMLSchema"
xmlns:xsi="http://www.w3.org/2001/XMLSchema-instance"
xmlns:oor="http://openoffice.org/2001/registry">
  <dependency file="main" />
  <oor:component-data xmlns:install="http://openoffice.org/2004/installation"
  oor:name="Common" oor:package="org.openoffice.Office">
    <node oor:name="Security">
      <node oor:name="Scripting">
        <prop oor:name="MacroSecurityLevel" oor:op="fuse">
          <value>1</value>
        </prop>
      </node>
    </node>
  </oor:component-data>
</oor:data>

Questo esempio imposterà le componenti sperimentali su attive (for macro recording)

<?xml version="1.0"?> 
<oor:data xmlns:xs="http://www.w3.org/2001/XMLSchema" xmlns:xsi="http://www.w3.org/2001/XMLSchema-instance" xmlns:oor="http://openoffice.org/2001/registry">
<dependency file="main" />
<oor:component-data xmlns:install="http://openoffice.org/2004/installation" oor:name="Common" oor:package="org.openoffice.Office">
   <node oor:name="Misc">
    <prop oor:name="ExperimentalMode"  oor:op="fuse" oor:type="xs:boolean"> 
		<value>true</value>
	</prop>
   </node>
 </oor:component-data>
</oor:data>