Jump to content

Documentazione/Funzioni di Calc/T

From The Document Foundation Wiki
This page is a translated version of the page Documentation/Calc Functions/T and the translation is 100% complete.


Nome funzione:

T

Categoria:

Testo

Riepilogo:

Determina il tipo dell'argomento fornito. Se è una stringa di testo, T restituisce semplicemente quella stringa. In caso contrario, T restituisce la stringa vuota.

Se si verifica un errore, la funzione restituisce il valore dell'errore.

Sintassi:

T(Valore)

Restituisce:

Restituisce una stringa di testo, che è la stessa della stringa fornita o della stringa vuota.

Argomenti:

Valore è il valore da elaborare o un riferimento a una cella contenente quel valore.

  • Se Valore è una stringa di testo, T restituisce quella stringa.
  • Se Valore non è una stringa di testo (ad esempio, è un numero, una data, un'ora, una data e un'ora o un valore logico), T restituisce la stringa vuota.

Dettagli aggiuntivi:

Nessuno.

Esempi:

Formula Descrizione Restituisce
=T("LibreOffice Calc") Qui l'argomento è una stringa di testo e quindi T restituisce la stessa stringa. "LibreOffice Calc"
=T("123.456") Qui l'argomento è di nuovo una stringa di testo e quindi T restituisce la stessa stringa. Notate che la formula =VAL.TESTO(T("123.456")) restituisce VERO. "123.456"
=T(123,456) Qui l'argomento non è una stringa di testo e quindi T restituisce la stringa vuota. ""
=T(D1) dove la cella D1 contiene la data 2021-08-05. Anche in questo caso l'argomento non è una stringa di testo e quindi T restituisce la stringa vuota. ""
=T(VERO()) Anche in questo caso l'argomento non è una stringa di testo e quindi T restituisce la stringa vuota. ""

Funzioni di LibreOffice correlate:

NUM

Standard ODF:

Section 6.20.22, part 2

Funzioni equivalenti (o simili) di Excel:

T