Jump to content

Modelli per gli stili di Formattazione automatica in Calc

From The Document Foundation Wiki
This page is a translated version of the page AutoFormat templates in Calc and the translation is 100% complete.


Premessa

Il video "AutoFormat Styles in Calc - LibreOffice" rimanda a questa pagina, che contiene ulteriori informazioni e dettagli.

Attenzione:
Usate la Formattazione automatica solamente per tabelle semplici nelle quali le celle non sono collegate tra di loro e non avete bisogno di formattazioni aggiuntive.

Collegamento al Video

Collegamento al video (in tedesco [DE]):

Stili di formattazione automatica in Calc

Finestra di dialogo "Formattazione automatica"

Applicazione degli stili di Formattazione automatica

Di solito le tabelle dovrebbero apparire rappresentative.

Renderle tali ogni volta manualmente, specialmente se si creano spesso delle tabelle, porta via molto tempo.

Per semplificare questo lavoro, è possibile usare la funzione "Stili di Formattazione automatica…" per applicare automaticamente i formati desiderati alla tabella o all'intervallo di celle selezionato.

Aprite Calc.

Selezionate un'area di almeno 4 x 4 celle, o più ampia, estesa quanto dovrà esserlo la tabella, comprese le intestazioni di colonna, di riga e i totali che si desidera formattare automaticamente.

Quindi selezionate Formato ▸ Stili di Formattazione automatica….

Nella finestra "Formattazione automatica", potete scegliere quali formattazioni – ("Formato numero", "Tipo di carattere", "Allineamento", "Bordi", "Motivo" e/o "Adatta larghezza/altezza") - devono essere regolate dalla Formattazione automatica.

Selezionate il "Formato" desiderato e fate clic su OK.

Ridefinire uno stile di Formattazione automatica

Se non vi piace nessuno dei formati predefiniti, potete creare un formato in autonomia.

Per farlo, formattate un'area del foglio di calcolo di almeno 4 x 4 celle, o più larga, estesa quanto dovrà esserlo la tabella, comprese le intestazioni di colonna, di riga ed i totali.

Ora definite tutti i dettagli dello Stile.

Questo regolerà il tipo e le dimensioni del carattere, l'allineamento, i bordi ed i colori.

Quando la tabella è completa, selezionate l'intero spazio della tabella e scegliete Formato ▸ Stili di Formattazione automatica….

Nella finestra di dialogo "Formattazione automatica" fate clic su Aggiungi.

Nella finestra di dialogo che appare, "Aggiungi formattazione automatica" potete assegnare un Nome, ad es. "Formato_01", per il nuovo formato e poi fare clic su OK.

Il nuovo formato appena creato "Formato_01" sarà visualizzato nella finestra di dialogo "Formattazione automatica" con il nome alla sinistra.

Chiudete la finestra di dialogo con OK.

Ora potete usare il nuovo formato "Formato_01".


Nota:
Se le modifiche al colore dei contenuti della cella non vengono visualizzate, selezionate Visualizza ▸ Evidenzia valori dalla barra del menu oppure premete Ctrl + F8. Questa funzione agisce solo sulle celle con dati numerici.

Ulteriori informazioni

Argomenti collegati

Stili di cella in Calc - LO72

Documentazione / Manuali

Qui trovate la Documentazione/Manuali:

Documentazione/Manuali

Domande da porre?

Per domande su questo argomento andate su:

Ask.LibreOffice

Partecipare

Unitevi a noi oggi stesso ed aiutateci a migliorare!

Partecipate

Donazioni

LibreOffice è Software Libero ed è a vostra disposizione gratuitamente.

Le vostre donazioni, puramente volontarie, servono per il supporto alla nostra comunità mondiale.

Se apprezzate il programma, prendete in considerazione di fare una Donazione.