Frequently asked questions - Draw
From The Document Foundation Wiki
TDF LibreOffice Community Blogs Pootle(traduci) Autori Nextcloud Redmine Ask LibreOffice | Donazione
Com'è possibile disegnare un triangolo equilatero regolare?
La barra degli strumenti di disegno contiene un pulsante che permette di disegnare un triangolo isoscele ma non equilatero. Per disegnarne uno, è necessario utilizzare un po' di geometria. Infatti, un triangolo equilatero è un triangolo isoscele la cui altezza h è:
con a che rappresenta la lunghezza di un lato qualsiasi del triangolo.
Per disegnare un triangolo equilatero:
- fate clic sul triangolo alla destra dell'icona per aprire la barra degli strumenti corrispondente; In questa barra, fate clic sul pulsante del triangolo isoscele.
- fate clic e trascinate il mouse per disegnare un triangolo delle dimensioni desiderate;
- selezionate il menu ▸ ;
- assicuratevi che non sia selezionato;
- regolate:
- l'altezza in modo che sia uguale alla larghezza moltiplicata per 0.866,
- la larghezza in modo che sia uguale all'altezza divisa per 0.866, o
- entrambi, mantenendo la proporzione 0.866 tra l'altezza e la larghezza;
- Se modificate le dimensioni del triangolo, fate clic su in modo da mantenere uguale la lunghezza dei tre lati.
- fate clic su .
Un altro modo per creare un triangolo equilatero è quello di:
- Draw a line, holding ⇧ Shift, so it is a straight line.
- Click on it, press F4 to open properties.
- Position and size, set size to 100mm.
- Click on ok
- Use copy and paste to create a copy.
- Click on it, press F4 to open properties.
- Rotation, select bottom left for the rotation point, and 60".
- Create another copy of the base line, click on it, press F4
- Rotation, select bottom right for the rotation and 300".
- Select all lines, and choose 'modify/combine' from the menu.