Jump to content

Domande frequenti - Writer

From The Document Foundation Wiki
This page is a translated version of the page Faq/Writer/161 and the translation is 100% complete.


This page (may) contain content that is old and/or out of date.
If you have experience in this area, please review this page for accuracy.
Reason: Function to modify tables within 3 seconds removed in 6.1

Come aggiungere/eliminare una colonna senza modificare le dimensioni delle altre colonne

Da impostazioni predefinite, una tabella occupa l'intera larghezza dell'area di testo tra i margini della pagina. Questo è configurabile dal menu Tabella ▸ Proprietà tabella ▸ Tabella [scheda] ▸ Allineamento ▸ Automatico

L'aggiunta o l'eliminazione di una colonna comporta quindi l'espansione o la riduzione predefinita delle colonne adiacenti al fine di mantenere questo allineamento.

Nell'esempio seguente:

copie d'écran tableau 4 colonnes
Cancella colonna C

La rimozione della colonna C provoca l'ingrandimento delle colonne B e D:

copie d'écran après suppression
Colonne B e D allargate

Un collegamento consente di eliminare una colonna senza modificare le altre colonne, in modo che la tabella non occupi più l'intera larghezza tra i margini.

Partendo dalla tabella originale, desideriamo ottenere:

copie d'écran tableau largeurs colonnes intactes
Colonne B e D preservate

Fasi

  1. fate clic sulla colonna che desiderate eliminare (C nel nostro esempio),
  2. premete Alt + Canc per 3 secondi, poi il tasto freccia sinistra o destra. La direzione selezionata determina la direzione in cui la tabella si ridurrà. Per ottenere il risultato sopra, scegliete la freccia destra.

Il processo per aggiungere una colonna è lo stesso: Desideriamo inserire una colonna senza ridimensionare tutte le colonne della tabella ma solo quelle adiacenti. Premete Alt + Inserisci per 3 secondi, quindi la freccia sinistra o destra. La direzione selezionata determina quale colonna verrà ridimensionata (a sinistra o a destra).