Primi passi
TDF LibreOffice Document Liberation Project Blog comunitari Weblate Nextcloud Redmine Ask LibreOffice Donazione
Il primissimo passo: riprodurre il bug utilizzando l'ultima versione fresh/still
Le due ultime versioni principali, LibreOffice Fresh e LibreOffice Still (LibreOffice 25.2.4/LibreOffice 24.8.7) sono entrambe regolarmente aggiornate con correzioni di bug. Se la vostra versione non è l'ultima versione Fresh o Still, il bug che state per segnalare potrebbe essere già stato corretto. Prima aggiornate l'installazione di LibreOffice, quindi controllate se il problema persiste.
È inoltre possibile installare una nuova versione senza interrompere l'installazione esistente come descritto qui: Installazione in parallelo.
NOTA: Se il problema persiste, utilizzate il numero di versione originale nel campo Versione della segnalazione del bug, che è per la prima versione interessata.
Profilo utente danneggiato
Sintomi:
- Quasi ogni tipo di comportamento insolito (specialmente se LibreOffice è stato aggiornato più volte).
Passi da compiere:
- Individuate il vostro profilo utente.
- Rinominate o eliminate il profilo utente.
Per i dettagli vedere Posizione profilo utente e Risoluzione del danneggiamento nel profilo utente (è altamente consigliato eseguire il backup del profilo esistente).
NOTA: La corruzione nel profilo è notoriamente difficile da rilevare. A meno che non riscontriate regolarmente questo problema o non disponete di passaggi specifici per riprodurre il problema, non vale la pena inviare una segnalazione di bug. Tuttavia, se non siete sicuri, non esitare a inviarne uno.
Problemi relativi alle diapositive (OpenGL)
Sintomi (solo su alcune proiezioni di diapositive):
- Errore grafico.
- Chiusura anomala dell'applicativo.
Passi da compiere:
- Verificate di avere l'ultimo driver stabile per la vostra scheda grafica poiché include la parte OpenGL.
- Riavviate LibreOffice.
Se il problema persiste e state utilizzando Windows, individuate <user profile>\cache\opengl_device.log e allegatelo alla segnalazione di bug. Il team di sviluppo proporrà una modifica in un file chiamato opengl_denylist_windows.xml che si trova in share\opengl nella directory di installazione di LibreOffice.
Aggiungete le vostre osservazioni alla segnalazione di bug.
Problemi relativi al calcolo in Calc ( OpenCL )
Sintomi:
- Risultati della formula errati.
- Crash durante il calcolo.
Passaggi da compiere:
- Deselezionate dal menu ▸ ▸ ▸ ▸ .
- Riavviate LibreOffice, controllate se il problema persiste.
- Se lo fa, deselezionate dal menu ▸ ▸ ▸ ▸ .
- Riavviate LibreOffice, controllate se il problema persiste.
Se il problema scompare dopo il passaggio 2, individuate <user profile>/cache/opencl_devices.log
e opencl_profile.xml
, e allegateli al bug report (questi file sono creati dalla versione 5.1.4). Ciò aiuterà il team di sviluppo a valutare se il problema potrebbe riguardare l'implementazione di OpenCL nel sistema o all'interno di LibreOffice.
Aggiungete le vostre osservazioni alla segnalazione di bug.
NOTA: Se il numero di celle di dati utilizzate nelle formule è piccolo, OpenCL non viene utilizzato anche se abilitato (OpenCL viene utilizzato per velocizzare il calcolo su set di dati di grandi dimensioni e di solito non è efficiente su piccole quantità di dati) . Il limite inferiore è 100 per impostazione predefinita e può essere modificato dal menu
▸ ▸ ▸ selezionando , facendo clic su e regolando .NOTE: Several OpenCL settings are now part of the Expert Configuration at
▸ ▸ ▸ ▸ , by searching for "OpenCL". These settings requires good knowledge on the subject and are not a guarantee that your new settings will work as you expect. Hints on testing new devices:<prop oor:name="OpenCLDenyList" oor:type="oor:string-list" oor:nillable="false"> <!-- UIHints: Tools - Options General OpenCL --> <info> <desc>Combinations of (OS, OS version, OpenCL platform vendor, OpenCL device name, OpenCL driver version) that are known to be bad. Each entry is a string consisting of five parts separated by slashes. An empty part matches anything. In case a slash, percent or semicolon occurs inside a part, it is replaced by a percent followed by the corresponding number as two hex digits. The parts except OS can contain regular expressions. Inside these regular expressions the usual characters .*()[]\ are special and should be quoted with a backslash to be interpreted literally. OS should be just one of "Linux", "OS X" (including the space) or "Windows" (without quotes). Has higher priority than OpenCLAllowList.</desc> </info> <value oor:separator=";"> Windows//Intel\(R\) Corporation//9\.17\.10\.2884; Windows//Intel\(R\) Corporation//4\.2\.0\.99; Windows//Intel\(R\) Corporation//5\.2\.0\.10049; Windows//Intel\(R\) Corporation//3\.0\.1\.10891 </value> </prop> <prop oor:name="OpenCLAllowList" oor:type="oor:string-list" oor:nillable="false"> <!-- UIHints: Tools - Options General OpenCL --> <info> <desc>Like OpenCLDenyList, but for combinations known to be good.</desc> </info> <value oor:separator=";"> Linux//Advanced Micro Devices, Inc\.//1445\.5 \(sse2,avx\); //Advanced Micro Devices, Inc\.//; //Intel\(R\) Corporation//; //NVIDIA Corporation// </value> </prop> <prop oor:name="SelectedOpenCLDeviceIdentifier" oor:type="xs:string" oor:nillable="false"> <info> <desc>A string identifying the OpenCL device that was successfully selected and passed the OpenCL calculation tests. The syntax of this value is purposely not documented. For LibreOffice internal use only, do not inspect this value or try to modify it from any level of user code.</desc> </info> <value>none</value> </prop>
Problemi relativi alla grafica ( Skia )
Sintomi:
- Errore grafico.
- Chiusura anomala dell'applicativo.
Controllate se la seguente stringa appare nel menu
▸ : "Resa interfaccia: Skia/Vulkan".Se invece è presente un altro o addirittura "UI Render: Skia/Raster", normalmente significa che i sintomi non sono causati da Skia e il resto non è applicabile .
Passi da compiere:
- Controllate di avere l'ultimo driver stabile per la vostra scheda grafica poiché include la parte [1].
- Potete anche forzare l'uso di Skia/Raster con una delle seguenti opzioni:
- Su Windows, attivate "Forza il rendering software usando Skia" in ▸ ▸ ▸
- Su Linux/MacOS: prima di avviare LibreOffice dalla console, potete esportare la variabile
export SAL_SKIA=raster
, - In qualsiasi ambiente: in
ForceSkiaRaster
sutrue
▸ ▸ ▸ ▸ , impostate
Tuttavia, ci sono casi noti in cui l'utilizzo di Skia/Raster provoca ancora l'arresto anomalo di LibreOffice all'avvio e in quei casi (quando non sarete nemmeno in grado di guardare nel menu
▸ ) dovreste provare questi passaggi manuali.- Individuate il vostro profilo utente (si veda dettagli sopra).
- Aprite
registrymodifications.xcu
in un editor di testo normale e cercate la stringa di testoUseSkia
lì.- Se trovato, sostituite
true
confalse
in quella riga. - Se non lo trovate, aggiungete questa riga al file prima della fine
</oor:items>
:
- Se trovato, sostituite
<item oor:path="/org.openoffice.Office.Common/VCL"><prop oor:name="UseSkia" oor:op="fuse"><value>false</value></prop></item>
Se il problema è risolto, individuate <user profile>/cache/skia.log
e allegatelo alla segnalazione di bug. Ciò aiuterà il team di sviluppo a valutare se il problema potrebbe riguardare l'implementazione di Skia/Vulkan nel sistema o all'interno di LibreOffice.
Dalla versione 7.6 (vedete tdf#155070), il log di Skia può essere copiato anche da ▸ ▸ ▸ .
Problemi con i font
Sintomi:
- Errore grafico.
- Chiusura anomala dell'applicativo.
Alcuni tipi di font o alcune vecchie versioni di un font non sono ben gestiti da LibreOffice e possono causare questi sintomi.
Passaggi da compiere:
- Chiudete LibreOffice.
- Disabilitate i font che sono stati installati dopo l'installazione del sistema operativo.
- Riavviate LibreOffice e provate a riprodurre il problema.
Se il problema è scomparso, provate a trovare il font che ha causato il problema e controllate se è presente una versione più recente da installare. Una volta fatto, se il problema può ancora essere riprodotto e se il font è la causa, indicatelo (con la versione) sul bugtracker.
Problemi di rendering specifici per Linux
Sintomi:
- Errore grafico.
- Chiusura anomala dell'applicativo.
A volte i backend VCL gtk3 o kf5/qt attivano bug.
Passaggi da compiere:
- Chiudete LibreOffice.
- Avviate LibreOffice da un terminale/console con
SAL_USE_VCLPLUGIN=gen libreoffice
- Provate a riprodurre il problema
Se il problema è scomparso, significa che è correlato al rendering che usate di default (gtk3 se Gnome, kf5 per qt/Plasma per esempio).
Segnalare un bug
Se le descrizioni di supporto descritte sopra non hanno successo, è possibile segnalare il problema come bug.