LibreOffice 7.0: Note di rilascio
TDF LibreOffice Document Liberation Project Blog comunitari Weblate Nextcloud Redmine Ask LibreOffice Donazione
Writer
- È stata implementata una numerazione a più cifre con zero iniziale per gli elenchi di Writer. Maggiori informazioni in un primo ed in un secondo post sul blog (Miklos Vajna, Collabora)
- in realtà la funzione non è limitata agli elenchi; ad esempio anche la numerazione delle pagine può far uso di numeri a più cifre con zeri iniziali (solamente nei file ODT).
- ora i Segnalibri ed i Campi possono essere protetti per evitare modifiche accidentali (Vedete ▸ ) (Katarina Behrens, Michael Stahl, Samuel Mehrbrodt - CIB)
- correzione nella Stampa guidata in serie: durante l'esportazione di molti file lo stato di avanzamento non veniva aggiornato tdf#133270 (Serge Krot, CIB)
- migliorata la gestione dei testi ruotati all'interno delle tabelle di Writer con altezza automatica delle righe. Maggiori informazioni in questo post sul blog (Miklos Vajna, Collabora)
- implementato il supporto per testi semi-trasparenti in Writer. Maggiori informazioni in questo post sul blog (Miklos Vajna, Collabora)
- I segnalibri possono essere visualizzati "in linea" nel testo, l'opzione è controllata da tdf#45589 core commit 4ce8120f1 core commit 04405edc3 (Michael Stahl, CIB) ▸ e ▸ ▸ ▸ ▸
- I campi di digitazione vuoti erano completamente invisibili, ora invece sono evidenziati da uno sfondo grigio tdf#101830 (Serge Krot, CIB)
- Aggiunta un'opzione per creare file PDF criptati con la stampa in serie core commit 983db96a (Gülşah Köse, Collabora)
- I paragrafi nascosti per impostazione predefinita non sono più visualizzati, in modo da far corrispondere l'impaginazione con la stampa core commit ac14ed9f26582701032a28cb424f2b6bf35ca7fd (Samuel Mehrbrodt, CIB)
Jim Raykowski ha apportato numerosi miglioramenti al Navigatore di Writer:
- le categorie del Navigatore risultano disabilitate se non contengono elementi (la stessa cosa avviene nel navigatore di Calc) tdf#129625
- tutti gli oggetti all'interno del Navigatore (Intestazioni, Tabelle, Cornici, Immagini, ecc.) possiedono un proprio menu contestuale con voci tipo Vai a, Modifica, Elimina, Rinomina tdf#128814
- le Intestazioni, all'interno del Navigatore hanno delle voci nel menu contestuale per Alzare/Abbassare il livello e per Alzare/Abbassare il capitolo tdf#128814
- nel Navigatore, al menu contestuale delle Tabelle, è stata aggiunta la voce Inserisci didascalia tdf#128814
- è stato aggiunto un tracciamento che indica le Intestazioni all'interno del Navigatore. Prevede tre stati: Predefinito, Focus, Disattivato. Provate a fare clic con il mouse in diversi punti all'interno di un documento di testo corposo con molte intestazioni. Vedrete che nel Navigatore le Intestazioni verranno selezionate automaticamente in base alla posizione del cursore tdf#108766
- la barra degli strumenti di Navigazione è stata sostituita con il controllo Naviga per elemento tdf#89566
- al Navigatore è stata aggiunta una sezione di suggerimenti con il conteggio delle parole e dei caratteri tdf#63967
Correzione automatica
Migliorato l'uso delle virgolette e degli apostrofi in diverse lingue (László Németh)
- al termine di una citazione di secondo livello in Ceco, Tedesco, Islandese, Slovacco e Sloveno, l'apostrofo ASCII viene sostituito dall'apostrofo tipografico (’), anziché dalle virgolette di secondo livello (‘) tdf#128860
- Prima
‚parola' → ‚parola‘ parola' → parola‘ (sbagliato)
- Dopo
‚parola' → ‚parola‘ parola' → parola’ (corretto)
- in maniera simile in russo ed ucraino: al di fuori del secondo livello di citazione, l'apostrofo ASCII viene sostituito con l'apostrofo tipografico (’) anziché dal segno di citazione di secondo livello (“) tdf#123786
- Prima
„parola' → „parola“ parola' → parola“ (sbagliato)
- Dopo
„parola' → „parola“ parola' → parola’ (corretto)
- in Aragonese, Asturiano, Catalano, Finlandese, Galliziano, Tedesco, Ungherese, Polacco, Portoghese, Rumeno, Spagnolo, Svedese ed Ucraino le sequenze di caratteri << e >> vengono sostituite con le virgolette basse doppie « e », mentre nel Francese Svizzero vengono sostituite con le virgolette basse singole ‹ e ›. Ciò nel caso in cui, per le citazioni sia attivo l'uso di questi segni, ma le virgolette singole o doppie, che sarebbero i loro sostituti naturali, non siano supportate tdf#133524
<<word>> → «word» <<word>> → ‹word› (francese svizzero)
- in Ungherese e Rumeno le virgolette ASCII " vengono sostituire con le virgolette di secondo livello all'interno di una citazione di primo livello (nella Correzione automatica delle virgolette singole, queste lingue fanno uso dell'apostrofo e delle virgolette singole al posto delle altrettanto importanti virgolette basse doppie) tdf#133524
" → „ „... " → „... » (Ungherese) o „... " → „... « (Rumeno) „... »parola" → „... »parola« (Ungherese) o „... »parola" → „... «parola» (Rumeno) „... »parola« ..." → „... »parola« ...” (Ungherese) o „... «parola» ..." → „... «parola» ...” (Rumeno)
Traslitterazione in Ungherese antico
In Ungherese è stata introdotta la funzionalità del Correttore automatico per cui, quando è attiva la scrittura RTL (da destra a sinistra), le parole, i numeri ed alcuni segni di punteggiatura vengono traslitterati nella scrittura Ungherese antica (o Szekler/Székely). Ciò avviene quando attivate la direzione di scrittura da destra a sinistra usando il supporto per la Disposizione testo complesso di Writer durante la digitazione. Vedete lo Screencast che ne illustra l'utilizzo: Ungherese ed il Modello di documento in Ungherese antico nel quale è incorporato il carattere Noto Old Hungarian. (László Németh) tdf#133589
Miglioramenti all'accessibilità
- Sono state introdotte nuove funzionalità (sperimentali) al fine di rendere i documenti maggiormente accessibili: uno strumento Controllo di accessibilità per verificare i più comuni problemi di accessibilità dei documenti ed il supporto alle specifiche del formato PDF/UA all'interno della finestra di dialogo delle opzioni per l'esportazione in PDF. Maggiori informazioni nel post sul blog(Tomaž Vajngerl, Collabora).
Per abilitare lo strumento Controllo di accessibilità e l'esportazione in PDF/UA, andate in:
- ▸ ▸ ▸ ▸ ▸
- riavviate LibreOffice;
A questo punto potete trovare lo strumento Controllo di accessibilità in
▸ , e l'opzione per l'esportazione in PDF/UA in ▸ ▸ ▸ .Miglioramenti alle prestazioni
- Disponibile dalla versione 7.0.2: Trova & sostituisci è più veloce del ~50% tdf#119286 (Noel Grandin, Collabora)
Calc
Nuove funzioni del foglio di calcolo
- per la generazione di numeri casuali sono state introdotte le funzioni non-volatili CASUALE.NV() e CASUALE.TRA.NV() che, a differenza delle funzioni CASUALE() e CASUALE.TRA() non vengono ricalcolate ad ogni inserimento di dati. tdf#127831 (Eike Rathke (Red Hat, Inc.))
Funzioni modificate del foglio di calcolo
- Le funzioni che consentono l'uso delle espressioni regolari ora gestiscono correttamente gli elementi (?i) / (?-i) dell'espressione che riguardano la presa in considerazione delle maiuscole/minuscole. Notate che la rilevanza predefinita delle maiuscole/minuscole nelle funzioni non è stata modificata. Le funzioni interessate sono: MEDIA.SE, MEDIA.PIÙ.SE, CONTA.SE, CONTA.PIÙ.SE, CERCA.ORIZZ, CERCA, CONFRONTA, RICERCA, SOMMA.SE, SOMMA.PIÙ.SE, CERCA.VERT che in modalità predefinita non tengono conto delle minuscole/maiuscole, perciò la loro rilevanza trova applicazione solo dopo il primo (?-i) all'interno dell'espressione regolare tdf#78840 (Mike Kaganski, Collabora)
- la funzione TESTO() ora consente che il secondo parametro, relativo al formato, sia una stringa vuota, questo per motivi di interoperabilità con altre implementazioni. Se il primo parametro è numerico o è una stringa che può essere convertita in numero (in base alle specifiche impostazioni della formula) viene restituita una stringa vuota. Se il primo parametro è una stringa di testo che può essere convertita in numero, allora viene restituita quella stessa stringa di testo. Nelle versioni precedenti un stringa vuota, per il parametro relativo al formato, generava sempre l'errore Err:502 (Argomento non valido). tdf#131536 (Eike Rathke (Red Hat, Inc.))
- SCARTO() il quarto ed il quinto parametro (larghezza ed altezza), che sono opzionali, se presenti, devono essere maggiori di 0, altrimenti il risultato sarà un errore Err:502 (argomento non valido). Nelle versioni precedenti un argomento negativo veniva implicitamente interpretato come 1, ciò non è conforme alle specifiche e ad altre implementazioni. tdf#85551 (Eike Rathke (Red Hat, Inc.))
- modifica introdotta dalla versione 7.0.1: le funzioni TESTO.UNISCI() e CONCATENA() ora gestiscono il passaggio di matrici come parametro al posto di sequenze di una riga o una colonna di larghezza, in modo da comportasi allo stesso modo degli intervalli di cella e permettendo l'interoperabilità con altre implementazioni. Se le espressioni delle vostre formule si basano sul vecchio comportamento errato per cui una matrice interna con due colonne veniva processata come colonna, per ottenere lo stesso risultato dovete modificarle per passare una una matrice trasposta (ad esempio: la vecchia formula CONCATENA({"a","b";"c","d"}) diventa CONCATENA(MATR.TRASPOSTA({"a","b";"c","d"})) in modo da ottenere lo stesso risultato acbd). Si sottolinea che questa modifica riguarda solo il caso in cui siano presenti delle sequenze/matrici, la modifica non coinvolge il caso di parametri passati come riferimenti di cella. tdf#109409 (Eike Rathke (Red Hat, Inc.))
Miglioramenti alle prestazioni
- migliorata la velocità di caricamento dei file XLSX contenenti molte immagini tdf#93831 (Noel Grandin, Collabora);
- migliorata la velocità di ricerca nel menu a comparsa del filtro automatico tdf#76481 (Noel Grandin, Collabora);
- migliorata la velocità degli elenchi di compilazione di Calc tdf#88109 (Noel Grandin, Collabora);
- ridotto il tempo impiegato dall'operazione di annullamento dell'eliminazione di un foglio tdf#132454 (Luboš Luňák e Noel Grandin, Collabora)
Altro
- durante l'operazione di incolla è consentita la comparsa della finestra di dialogo per l'importazione di testo tdf#125440 (Samuel Mehrbrodt, CIB)
- aggiunta la combinazione di tasti Alt + = per la somma automatica tdf#39302 (Martin van Zijl)
- lo spazio non divisibile tra il numero ed il simbolo del percento viene mantenuto se aggiungete/rimuovete dei decimali tdf#133342 (Laurent Balland)
- Aggiunta/Rimozione al formato orario dei decimali relativi ai centesimi di secondo tdf#103414 (Laurent Balland)
Impress e Draw
- I pedici hanno una dimensione predefinita dell'8%. All'interno delle Caselle di testo è stato corretto il posizionamento automatico degli apici e dei pedici (in modifica). Il posizionamento è stato corretto per le caselle di testo con l'opzione "Adatta alla cornice". Nelle presentazioni create a partire da LO 4.1, gli utenti potrebbero dover correggere degli apici esagerati. tdf#80194 tdf#89849 (Justin Luth, SIL)
- implementato il supporto per il testo semi-trasparente in Draw/Impress. Maggiori informazioni in questo post sul blog (Miklos Vajna, Collabora)
- Draw (e gli altri moduli) ora supportano l'esportazione in pdf di pagine con dimensioni superiori a 200 pollici (usando il formato PDF 1.6). Maggiori informazioni in questo post sul blog (Miklos Vajna, Collabora)
Miglioramenti alle prestazioni
- Velocizzato: le operazioni lunghe durante la digitazione all'interno di elenchi con animazioni tdf#129708 (Serge Krot, CIB)
- Velocizzato: il passaggio alla modalità di modifica delle tabelle è stata resa più rapida tdf#120216 (Mark Hung)
- Velocizzato: migliorata la velocità di caricamento di alcuni file in formato PPT tdf#131496 (Miklos Vajna, Collabora)
Base
- Le firme delle Macro ora vengono verificate al caricamento del documento core commit f2f93434 (Samuel Mehrbrodt, CIB)
Math
- aggiunti colori RGB personalizzati. Nell'editor delle formule dovrete usare una sintassi del tipo color rgb 0 100 0 { i_vostri_simboli }. Quel "colore" è disponibile anche nel pannello Attributi dell'elemento tdf#40436 (Dante DM)
- aggiunto il simbolo per l'operatore laplaciano (di Laplace) tdf#47914 (Dante DM)
BASIC
- nei formati di tipo numerico, i separatori decimali e delle migliaia, tengono conto delle impostazioni locali correnti, per esempio 1.234,321 con la lingua de_DE diventa 1234, mentre 1,234.321 con la lingua en_UK fornisce lo stesso risultato. tdf#97983 (Andreas Heinisch)
- la funzione Sostituisci in modalità predefinita ora sostituisce i caratteri non-ASCII Unicode, senza tener conto di maiuscole e minuscole. tdf#132389 (Andreas Heinisch)
Principali / Generale
- in Windows la libreria OpenGL è stata sostituita con le librerie Skia e Vulkan. Elenco dei commit (Luboš Luňák, Collabora)
- a Fontwork sono state aggiunte alcune forme artistiche. vedete questo post sul blog (Jun Nogata & Andreas Kainz)
Galleria
- le gallerie di immagini usate in precedenza sono state spostate su extensions.libreoffice.org (Andreas Kainz)
- sono state aggiunte nuove gallerie di forme che possono essere facilmente modificate ed adattate al proprio stile da parte dell'utente tdf#131779
- Frecce tdf#131784 (Andreas Kainz)
- BPMN tdf#99675 (Andreas Kainz)
- Diagrammi (Andreas Kainz)
- Diagrammi di flusso tdf#99674 (Andreas Kainz)
- Icone tdf#131860 (Andreas Kainz)
- Rete, vedete questo post sul blog tdf#131308 (Rizal Muttaqin & Andreas Kainz)
- Forme (Andreas Kainz)
- Simboli tdf#131795 (Andreas Kainz)
Modelli
- le dimensioni della maggior parte dei modelli di Impress sono state aggiornate dal formato 4:3 a quello 16:9; in alcuni modelli è stato introdotto il supporto agli stili tdf#132138 (Andreas Kainz) e sono stati ripuliti tdf#132771 (Laurent Balland-Poirier)
- Vedete questo video su YouTube:
Siete pregati di accettare questo video. Accettando si accederà ai contenuti di YouTube, un servizio fornito da una terza parte esterna.
- aggiunto un modello BPMN a Draw (Andreas Kainz)
Opzioni di configurazione
- sono state aggiunte nuove opzioni di configurazione per disabilitare singolarmente le Barre informative. core commit 29575dc6 (Samuel Mehrbrodt, CIB)
- Cercate
org.openoffice.Office.UI.Infobar
nella configurazione avanzata;
- Cercate
- nuova opzione di configurazione per prevenire la disabilitazione della modalità di sola lettura tdf#101652 (Samuel Mehrbrodt, CIB);
- cercate
AllowEditReadonlyDocs
nella configurazione avanzata;
- cercate
- nuova opzione di configurazione per negare l'apertura di file bloccati da altri utenti (Samuel Mehrbrodt, CIB);
- cercate
AllowOverrideLocking
nella configurazione avanzata;
- cercate
Guida in linea di LibreOffice
- Internet Explorer 11 non è più supportato per la visualizzazione dell'Aiuto
- Sono state inserite nuove pagine di aiuto per le istruzioni
Property
eResume
di LibreOffice Basic ed anche per l'oggettoErr
VBA (Alain Romedenne).
- È iniziato l'inserimento all'interno delle pagine di aiuto di diagrammi della sintassi di Basic (Alain Romedenne).
- le pagine dell'Aiuto in linea, nell'intestazione ora hanno un colore che identifica il modulo (Olivier Hallot).
- Rivista e migliorata la sintassi delle funzioni di Calc all'interno delle pagine di Aiuto, vengono usate le parentesi quadre per indicare gli argomenti opzionali (S. Fanning).
SOMMA.PIÙ.SE(Area della somma; Area1; Criteri1[; Area2; Criteri2][; … ; [Area127; Criteri127]])
- continui miglioramenti ai contenuti dell'Aiuto ed alla loro accuratezza (S. Fanning, O. Hallot, A. Romedenne, S. Chaiklin, M. Kaganski, S. Horacek, A. Barrientos, S. Schröder, E. Rahtke, I.Lauhakangas, S. Bergman e molti altri).
Filtri
ODF 1.3
LibreOffice 7.0 introduce il supporto per l'esportazione nelle nuove versioni del formato ODF, l'opzione si trova in core commit a541cd919 (Michael Stahl, CIB)
▸ ▸ ▸ ▸ : "ODF 1.3" e "ODF 1.3 esteso"; quest'ultimo è il formato predefinito, a meno che l'utente non abbia in precedenza modificato la versione nelle opzioni di configurazione. Questi formati implementano le attuali Specifiche 01 del Comitato OASIS per il formato OpenDocument 1.3.Tutte le versioni esistenti in precedenza sono ancora disponibili. Sono state previste diverse correzioni al fine di prevenire la creazione di file non validi quando si selezione una versione precedente di ODF ("ODF 1.0/1.1", "ODF 1.2", "ODF 1.2 esteso"). In particolare, il tipo di interpolazione "a scalini" per i Grafici ed i tipi di curve di regressione "media mobile" e "polinomiale" non vengono più esportate nel formato "ODF 1.2 esteso". Queste funzionalità sono disponibili in ODF 1.3, perciò si raccomanda di salvare i documenti con nella versione "ODF 1.3" o "ODF 1.3 esteso". Quest'ultimo è il formato file predefinito di LibreOffice 7.0. tdf#130176 core commit 58c01351 (Michael Stahl, CIB)
Le versioni recenti di LibreOffice non dovrebbero avere problemi ad aprire file nel formato "ODF 1.3 esteso". L'unica eccezione nota riguarda i documenti in formato ODF 1.3 criptati con OpenPGP/GPG, che possono essere importati da LibreOffice solamente a partire dalla versione 6.4.5. Per i casi in cui è necessario conservare la compatibilità con vecchie e non più supportate versioni di programmi che usano il formato ODF (come OpenOffice.org, Apache OpenOffice o LibreOffice 3.x) e la conformità allo standard ODF non è un requisito essenziale, rimane disponibile la versione del formato "ODF 1.2 esteso (modo compatibilità)".
Miglioramenti al filtro di importazione in EMF+
- aggiunto il supporto per l'importazione di sfumature non lineari tdf#124424 (Armin Le Grand, Bartosz Kosiorek)
- aggiunto il supporto affinché il record BeginContainer visualizzi correttamente l'immagine tdf#131542 (Bartosz Kosiorek)
- ora LibreOffice è in grado di importare e visualizzare le etichette personalizzate dei grafici in formato OOXML e salvarle nel formato ODF. Maggiori informazioni nel post sul blog (Tamás Bunth, Collabora)
Miglioramenti al filtro di importazione/esportazione dei file DOCX
- Disponibili dalla versione 7.0.2:
- migliorata l'interoperabilità nell'importazione delle formule presenti nelle tabelle tdf#133647 tdf#123386 tdf#123389 (Michael Warner)
- nell'esportazione nel formato DOCX vengono salvate le formule presenti nelle tabelle tdf#133647 tdf#123386 tdf#123389 (László Németh)
- i campi Formula vengono esportati nel formato DOCX tdf#118682 (László Németh)
- le celle contenenti una Formula vengono esportate nel formato DOCX tdf#133163 (László Németh)
- i file salvati in formato DOCX ora utilizzano la modalità 2013/2016/2019 anziché la modalità compatibile 2007. “Questa modalità è pensata per assicurare agli utenti delle diverse versioni di Microsoft Office di poter continuare a collaborare tra di loro senza che i documenti creati con versioni precedenti di Office appaiano in modo differente quando vengono aperti in versioni successive di Office.” Questa modifica va soprattutto a vantaggio degli utenti di Word - nel quale i documenti possono fare uso di un numero maggiore di funzionalità e delle correzioni di bug apportate a Word a partire dalla versione 1.0 di DOCX. Anche se questo significa che gli utenti di Word 2010 perdono qualcosa, Microsoft ha fatto lo stesso a partire dalla versione 2013 che arriverà al suo "fine vita" prima che la versione 7.0 raggiunga lo status di versione stabile. Glii utenti di Word 2010 dovrebbero aggiornarsi passando a LibreOffice. tdf#131304 tdf#123116 tdf#131121 (Justin, SIL; Miklos/Mike, Collabora; Samuel Mehrbrodt, CIB)
- è stata implementata l'esportazione in DOCX dei margini non predefiniti. In precedenza, i soli margini di cella che venivano esportati erano quelli predefiniti dell'ultima riga e colonna tdf#98409 (Justin Luth, Miklos Vajna, Collabora)
- è stato implementato l'effetto Bagliore applicato agli oggetti tdf#101181 (Tamás Bunth, Mike Kaganski, Collabora)
Miglioramenti al filtro di importazione/esportazione dei file XLSX
- esportazione di file XLSX con nomi dei fogli più lunghi di 31 caratteri tdf#79998 (Serge Krot, CIB)
- esportazione delle Caselle di controllo nei file in formato XLSX tdf#106181 (Serge Krot, CIB)
- Risolto l'errore "contenuto non valido" all'apertura di file esportati in formato XLSX che all'interno contengono forme tdf#133595 (Serge Krot, CIB)
- è stato implementato l'effetto Bagliore sugli oggetti tdf#101181 (Tamás Bunth, Mike Kaganski, Collabora)
- è stato implementato l'effetto Contorno sfumato. Maggiori informazioni in questo post sul blog tdf#49247 (Mike Kaganski, Collabora)
Miglioramenti al filtro di importazione/esportazione di file PPTX
- implementato un supporto migliore per gli oggetti di Math importati da file PPTX all'interno di Impress, che evita la creazione di duplicazioni. Maggiori informazioni in questo post sul blog (Miklos Vajna, Collabora)
- è stata migliorata la gestione degli stili di tabella predefiniti per i file PPTX importati tdf#107604(Gülşah Köse, Collabora)
- La transizione delle diapositive “strisce” di OOXML ora viene letta correttamente in Impress come SLIDEWIPE core commit c69e5e3 (Luboš Luňák, Collabora)
- La transizione delle diapositive “Lampeggio” è stata implementata nelle API. Questo effetto usato nelle presentazioni di PowerPoint è simile a “Dissolvenza” ma fa dei lampi bianchi, anziché dissolversi in nero. core commit e3d7fdf (Luboš Luňák, Collabora)
Interfaccia grafica
Barre degli strumenti standard
- per impostazione predefinita, nei profili utente di nuova creazione, tutte le barre degli strumenti sono agganciate tdf#92484 (Ahmad Ganzouri)
Temi di icone
- è stato aggiunto un nuovo tema di icone denominato Sukapura. Questo tema rispetta le tavolozze di colore previste dalle linee guida definite da Apple per il Visual Design delle Human Interface su macOS. Sarà il tema di icone predefinito per le nuove installazioni di LibreOffice su macOS tdf#130500 (Rizal Muttaqin)
- il tema di icone Colibre, usato come predefinito per il sistema operativo Windows, è stato rinnovato nell'aspetto per adeguarlo al nuovo stile iconografico monoline usato da MS Office 365. Maggiori informazioni in questo post sul blog tdf#133268 (Rizal Muttaqin)
- il tema Sifr è stato ripulito, gli sono stati apportati numerosi aggiornamenti tdf#99185 tdf#122488 tdf#127415 tdf#128689 tdf#128849 tdf#129846 tdf#130204 tdf#130648 tdf#130871 tdf#130875 tdf#130939 tdf#131509 tdf#131974 tdf#131975 tdf#132490 tdf#131975 ed un numero minore di icone mancanti viene sostituito con quelle dei temi Breeze o Colibre tdf#132022 tdf#125510 tdf#130898 tdf#130885 tdf#130864 tdf#131708 tdf#132489. (Rizal Muttaqin)
- il tema di icone Tango, non più mantenuto, è stato rimosso dal programma, ma è comunque disponibile come estensione. tdf#132022 (Rizal Muttaqin, Heiko Tietze)
Finestre di dialogo
- In Windows le finestre dell'installazione guidata hanno nuove icone ed un nuovo banner. tdf#130778 (Bayu Rizaldhan Rayes, Rizal Muttaqin, Muhammad Rivan)
- se rinominate una pagina di Draw o una diapositiva di Impress assegnandogli un nome vuoto o già usato, apparirà un riquadro con un suggerimento. tdf#129032 (Heiko Tietze)
Presenter Screen di Impress
- In Impress, l'interfaccia grafica del presenter screen e della presenter console è stata rinnovata e resa più attuale. Maggiori informazioni in questo post sul blog (Rizal Muttaqin)
Centro di avvio
- nel Centro di avvio è stato corretto lo scorrimento dei documenti recenti e dei modelli, nei casi in cui tutte le anteprime sono visualizzate nelle finestra tdf#91818 (Roman Kuznetsov)
- nel Centro di avvio è stato corretto lo scorrimento dei documenti recenti e dei modelli, in modo che lo spazio vuoto non continui al di sotto dell'ultima riga di anteprime tdf#91818 (Roman Kuznetsov)
Localizzazione
Nuove lingue/impostazioni locali
- Ligure [lij-IT]. tdf#130579 (Jean Maillard, Eike Rathke (Red Hat, Inc.))
- Minangkabau [min-ID]. tdf#130772 (Peter Farley, Eike Rathke (Red Hat, Inc.))
- Sondanese [sun-ID]. tdf#131297 (Rizal Muttaqin, Eike Rathke (Red Hat, Inc.))
- disponibile dalla versione 7.0.3Võro [vro-EE]. tdf#136951 (Mihkel Tõnnov, Sulev Iva)
Incorporazione di altre lingue
- nuova traduzione dell'interfaccia in Curdo centrale / Soranî / سۆرانی (ckb)
- nuova traduzione dell'interfaccia in Friulano (fur)
Miglioramenti agli strumenti di controllo e supporto linguistico
Trovate l'elenco dettagliato delle modifiche su: [1]
- Afrikaans. È stato aggiornato il dizionario del controllo ortografico.
- Catalano. È stato aggiornato il dizionario del controllo ortografico.
- Inglese (GB). È stato aggiornato il dizionario del controllo ortografico.
- Lituano. È stato aggiornato il dizionario del controllo ortografico.
- Slovacco. È stato aggiornato il dizionario del controllo ortografico.
- Bielorusso (Bielorussia). È stato aggiornato il dizionario del controllo ortografico e sono state aggiunte regole di sillabazione.
- Russo. È stato aggiornato il dizionario dei sinonimi ed il dizionario del controllo ortografico è stato convertito dal formato KOI8-R al formato UTF-8.
Scripting
Python
È stato rimosso il supporto alla compilazione con la versione obsoleta CPython 2.7, ora gli script vengono eseguiti sempre con CPython 3 core commit c4fa6efa67775a6b333a4a5aa873b5cc24a4f7bc (Michael Stahl, CIB)
LibreLogo
Aggiunto il comando FONTTRANSPARENCY per il testo semi-trasparente (simile ai comandi PENTRANSPARENCY e FILLTRANSPARENCY) core commit d4c92c836c42d8fa7e31657d0534bef3979a03e2 (László Németh, basato sulla nuova caratteristica di Writer di Miklós Vajna)
Funzionalità rimosse o deprecate
Writer
- L'effetto lampeggiante è stato eliminato dalla finestra di dialogo delle proprietà del carattere tdf#132373 (Gabor Kelemen, NISZ)
Generale
- è stato rimosso il supporto per le variabili di sistema non ufficiali
JFW_PLUGIN_DO_NOT_CHECK_ACCESSIBILITY
èJFW_PLUGIN_FORCE_ACCESSIBILITY
. core commit c0ac7ae73480cd2b01f24e88c01bee507e8638f9
Filtri
- il filtro di esportazione nel formato Macromedia Flash è stato rimosso in quanto il programma Flash player raggiungerà il suo fine vita alla fine del 2020 core commit 63e43c1db9d0d5c52916dc6d2d7cd1d3d9bcae76
Compatibilità piattaforme
Mac
Il supporto per macOS 10.10 e 10.11 è deprecato. In una prossima versione verranno innalzati i requisiti minimi necessari per l'esecuzione.
Windows
È stato aggiunto il pulsante tdf#44462 (Mike Kaganski, Collabora)
tra le ▸ ▸ , che richiama la gestione dell'associazione dei file di Windows. Questo pulsante agisce in conformità alle policy di associazione dei file di Microsoft, che prevedono di aprire le "Applicazioni predefinite" su Windows 7, 8 e 8.1 e di visualizzare un messaggio che chiede all'utente di scegliere manualmente quella applicazione aprire in Windows 10. Questo funziona solamente con le applicazioni registrate, quindi non ha effetto con le versioni portabili e di test (ad es. versioni beta, che non usano l'opzione WRITE_REGISTRY=1 in fase di installazione)Linux
Su Linux gli URL file://host/…
(che puntano a risorse presenti sul filesystem di un host
specifico) in passato venivano in certi casi trattati implicitamente come URL smb://host/…
che puntano a risorse accessibili tramite il protocollo SMB. Ciò non avviene più. Se volete accedere a dei file tramite il protocollo SMB, dovete usare un URL smb
. core commit fa314082a89f917912dd2e610ac19991b84921fa (Stephan Bergman)
KDE 5 + Qt5
È stata introdotta la possibilità effettuare operazioni base di ridimensionamento di scala in HiDPI con le librerie Qt5 tdf#127687 (Luca Carlon, Jan-Marek Glogowski)
Supporto per Java
- i quattro pacchetti Java
juh.jar
,jurt.jar
,ridl.jar
eunoil.jar
sono stati uniti nel sololibreoffice.jar
. Questi quattro pacchetti fornivano delle classi in pacchetti sovrapposti, perciò non possono essere usate con il sistema dei moduli Java. Per ragioni di retrocompatibilità i filejuh.jar
,jurt.jar
,ridl.jar
eunoil.jar
sono ancora presenti come elementi vuoti che rimandano al file unificatolibreoffice.jar
. tdf#117331 (Stephan Bergmann; Samuel Mehrbrodt, CIB)
- ora sono supportati i Moduli in Java (usando la JRE >= 9). Sono disponibili i seguenti moduli:
- libreoffice.jar:
org.libreoffice.uno
- unoloader.jar:
org.libreoffice.unoloader
- libreoffice.jar:
Modifiche alle API
- il costruttore per l'upcasting in C++ della classe
com::sun::star::uno::Reference
è stato nascosto (come avrebbe dovuto essere sin dall'inizio). core commit 39a1edd6fec902ef378acce8af42c4d7fba280d0
Modifiche alle API UNO
- XStyleLoader::loadStylesFromURL ora supporta il caricamento da stream core commit 0322a412 (Samuel Mehrbrodt, CIB)
- sono state rimosse le interfacce ed i servizi BasicImport UNO (css::document::XMLBasicImporter, css::document::XMLOasisBasicImporter, css::document::XXMLOasisBasicImporter), che venivano usati internamente per caricare gli script incorporati nei documenti. core commit 214e6caf2c503d817c47ebcc419e4f7e33b336ac (Noel Grandin)
- è stata aggiunta la nuova interfaccia UNO XPackageEncryption ed il servizio (css::packages::XPackageEncryption and css::packages::PackageEncryption), può essere usato per implementare dei plugins di criptazione tramite delle estensioni. I vecchi schemi MS-Crypto sono stati modificati per implementare questa API core commit b9353394f46e46485fd148f2842f0c1e8e5322e3 (Vasily Melenchuk, CIB)
Modifiche alla configurazione
- il supporto per il tipo di livello “
module
”, ora obsoleto, è stato rimosso dalla variabile di avvioCONFIGURATION_LAYERS
core commit 8c93e2c280536ba3acf9553aa199c752c8ca23f6 - sono state rimosse alcune impostazioni di configurazione relative al 3D core commit c71656f51a09e88ecae4f3423c96fee84778647d (Noel Grandin)